Bentornato!
Non fai ancora parte della nostra community?

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

  1. Il Comitato promotore – composto da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura e da BPER Banca, in collaborazione con Giulio Perrone Editore e SYGLA – bandisce la prima edizione del Premio Leggiamoci.
  2. Il Premio è aperto alla partecipazione delle ragazze e dei ragazzi di età compresa tra i 13 e i 19 anni.
  3. Per partecipare al Premio è necessario iscriversi alla piattaforma Leggiamoci, con il profilo di Autore.
  4. È istituita un’unica categoria di concorso: migliore racconto inedito a tema libero.
  5. Gli Autori dovranno pubblicare sulla piattaforma un racconto, di lunghezza non inferiore alle 5.400 e non superiore alle 10.800 battute (spazi inclusi), entro il termine tassativo di martedì 24 maggio. Ogni Autore potrà partecipare al Premio con un solo racconto.
  6. I racconti, prima di essere pubblicati sulla piattaforma, saranno sottoposti alla revisione della Redazione. I testi non saranno restituiti e potranno essere utilizzati dagli Organizzatori senza nulla a pretendere da parte dei partecipanti.
  7. I racconti pubblicati saranno letti da una commissione di esperti che sceglierà i tre racconti ritenuti a suo insindacabile giudizio migliori.
  8. Gli Autori dei racconti selezionati si aggiudicheranno rispettivamente:
    • Primo classificato, un riconoscimento di € 1.500,00 (Euro millecinquecento/00) offerto da BPER Banca.
    • Primo, secondo e terzo classificato, una penna in legno prodotta da SYGLA.
  9. La premiazione avverrà a Roma tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, nell’ambito della cerimonia di assegnazione del Premio Strega Giovani, il riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Bellonci e dall’azienda Strega Alberti di Benevento, in collaborazione con BPER Banca.
  10. La Redazione di Leggiamoci contatterà i vincitori tramite l’email fornita al momento dell’iscrizione sulla piattaforma. In caso di mancata risposta entro tre giorni dall’invio, i premi saranno assegnati seguendo l’ordine di graduatoria. 
  11. La Redazione si riserva la facoltà di scegliere tra tutti i testi in concorso un’ulteriore selezione di racconti in vista della pubblicazione in volume a cura di Giulio Perrone Editore.
  12. In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali dei partecipanti verranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento del concorso.
  13. La partecipazione al Premio Leggiamoci comporta l’accettazione e l’osservanza di tutte le norme del presente bando.



Torna alla home page