Bentornato!
Non fai ancora parte della nostra community?
avatar
Pietro Pozzoni
Liceo Agnesi, Merate
16 anni · Iscritto dal 21 maggio 2022
allievo
1545 punti
I racconti di Pietro
Cosa dice Pietro
Ecco alcuni dei commenti scritti da Pietro. Se ti senti ispirato puoi andare al racconto per leggerlo.
avatar
su La porticina nel muro
I misteri devono essere inseguiti e svelati, anche se brancoliamo nel buio. Il racconto lasca molti dubbi, colmati però dalla stravaganza dei luoghi che la protagonista incontra e dalle sensazioni che prova in quel vuoto.
09 giugno 2022 • 17:43
avatar
su Il bimbo di Neanderthal
Il pensiero è il più bel dono che possiamo avere: è personale, unico e ci permette di definirci come uomini. Questo racconto ce lo ricorda: non serve conoscere i pensieri di qualcuno per essere felici, basta trovare un modo per pensare senza troppe distrazioni. Pensare è un dono, ma il pensiero autonomo è una benedizione.
08 giugno 2022 • 18:31
avatar
su Onde di carta
Il finale imprevisto e commovente fa riflettere sull'importanza dello stare insieme: dimentichiamo spesso l'importanza di un sorriso e di un abbraccio, mettendo noi stessi davanti agli altri.
08 giugno 2022 • 18:12
avatar
su Storia di un coltello tedesco
Non dobbiamo mai dimenticare il passato, anche se fa male. Non dobbiamo dimenticare gli errori, anche se ci fanno soffrire tutt'ora. Dobbiamo credere nella memoria, come ci insegna il nonno Cesare, anche se sembra incredibile o troppo cruda: la vita di censure al dolore ne ha poche, ma dobbiamo essere capace di apprezzarla e di ricominciare.
07 giugno 2022 • 17:15
avatar
su Pagina 134
Le pagine bianche fanno male: possono essere colmate in infiniti modi e la loro imprevedibilità ci lascia spesso nei dubbi. Inoltre, se nel passato subiamo delle perdite, il futuro ci spaventa ancor di più. Dobbiamo imparare a perdonarci e ad essere ottimisti. Amo molto il paragone tra le storie e una casa sicura: credo che effettivamente non abbiano molte differenze.
07 giugno 2022 • 17:02
avatar
su Pentole a pressione
Noi siamo pentole a pressione. Borbottiamo sempre altezzosi, ma quando concludiamo il nostro dovere torniamo muti e senza scopo. Diventiamo dei semplici cimeli privi di valore, sperando di trovare un occasione per salvare la situazione, anche se non ne abbiamo le competenze.
06 giugno 2022 • 19:00
avatar
su Missae amicitiae
L'inizio è sempre tranquillo, il problema appare quasi subito, ma la soluzione non tarda ad arrivare. Una vendetta può generare complicazioni, ma il lavoro di squadra e l'intuito possono risolvere qualsiasi avversità.
06 giugno 2022 • 18:53
avatar
su REM
Troppe domande senza risposta, troppe emozioni senza contegno, troppi ricordi che generano troppo dolore. Ma soprattutto una convinzione eccessiva che il sonno risolva i nostri problemi, come se fosse la vera medicina.
06 giugno 2022 • 18:09
avatar
su Felice di nuovo
Le lacrime pesano, ma gli atti non perdonati fanno sprofondare anche le anime più leggere. La vita è fatta di scelte: bisogna solo ricordarsi che possiamo volare di nuovo. Volare ancora una volta.
06 giugno 2022 • 18:03
avatar
su Il fondatore
Confuso, veloce, assillante, le azioni scorrono rapide e incessanti. La morte è nell'aria, gli errori umani sullo sfondo e la futilità dei prototipi colma questo miscuglio di un popolo dal destino segnato.
06 giugno 2022 • 17:51
avatar
su L’autista
Le storie sono il miglior pagamento: riempiono parte di quel vuoto della nostra esistenza con esperienze che abbiamo vissuto e di sentimenti che abbiamo provato. Adoro la fine scontata ma fantastica di un silenzio.
06 giugno 2022 • 17:42
avatar
su Aspettative
Le aspettative possono ferire, ma niente riuscirà a dare un senso migliore al talento di una passione senza confini. Non serve essere perfetti per fare ciò che amiamo.
30 maggio 2022 • 16:57
avatar
su Una semplice partita a tris
Non c'è modo migliore per rappresentare un'amicizia che con il tris: fa nascere legami e salda quelli che già esistevano. Spero che questo gioco possa continuare ad ispirare
30 maggio 2022 • 15:52
avatar
su Il saltimbanco
E' così personale l'esperienza della vita: ognuno scopre in modo diverso che un sorriso può valere molto. Anch'io vorrei diventare un saltimbanco della vita, capace di donare gioia a chi ha bisogno di sorrisi.
30 maggio 2022 • 15:28
avatar
su L’ordine mancante delle 11.45
Finalmente un po' di mistero in queste monotone giornate prive di sorprese. Adoro i piccoli dettagli che rendono grande l'importanza delle vicende.
27 maggio 2022 • 21:15
avatar
su Ecco: adesso sei morta
Ecco l'immagine della vita degli uomini vuoti: una sopravvivenza che in realtà diventa un'attesa del nulla, un tempo che non scorre e che non esiste nemmeno. Ci ricorda che anche noi, se dimentichiamo chi siamo, diventiamo dei morti che camminano. Dei morti senza sogni.
23 maggio 2022 • 21:22
avatar
su Ecco: adesso sei morta
Questo racconto rappresenta la vita degli uomini vuoti: una sopravvivenza che in realtà diventa un'attesa del nulla, un tempo che non scorre e che non esiste nemmeno. Ci ricorda che anche noi, se dimentichiamo chi siamo, diventiamo dei morti che camminano. Dei morti senza sogni.
23 maggio 2022 • 21:21
avatar
su La guerra è una cosa da grandi
E' sempre bello, seppur triste, leggere una storia di ragazzi durante una guerra: ci ricorda che la realtà è dura come la pietra, pesante come le macerie di una casa, cruda come un corpo massacrato, vera come le lacrime di un bambino. Possiamo solo impegnarci a non compiere gli errori degli adulti: la guerra è una cosa da grandi.
23 maggio 2022 • 18:19
avatar
su L’oscurità del colore
Misterioso e profondo, questo racconto potrebbe benissimo essere l'inizio di un film. Mi affascina la riflessione sulla creazione e sul vuoto che con queste parole mi sembra di poter toccare
23 maggio 2022 • 18:09
avatar
su Alla mia Luna
Non ho parole. Non ho mai letto un testo così leggero, profondo e perfetto di questo. Spero di trovare un modo per descrivere questa meraviglia.
23 maggio 2022 • 18:00