Il mondo è in continuo sviluppo, ci stiamo avvicinando sempre di più ad una città utopica. Le città saranno molto sviluppate, ci saranno enormi mutazioni per migliorare le condizioni di vita dell’uomo e non solo.
Saranno migliorate anche le periferie, dove ci saranno maggiori possibilità economiche e le vite verranno migliorate. Le città future avranno alcuni aspetti che verranno rinnovati, un esempio sarà l’energia rinnovabile, i nuovi mezzi di trasporto e anche il modo in cui si gestisce l’ambiente, visto che l’uomo inizierà a badare soprattutto a questo per non creare ulteriori danni. Questo significa garantire uno spazio sostenibile e sicuro per tutti gli organismi ed esseri viventi. Grazie a questo sviluppo generale, ci saranno molte migrazioni per fare nuove esperienze e per conoscere le ultime tecnologie del momento.
Nel futuro non verranno utilizzate centrali o altro che possa avere un impatto sull’ambiente, infatti verrà utilizzata l’energia rinnovabile, quindi non inquinerà e non avrà conseguenze sul clima, ottenendo così un ecosistema più pulito. Le città avranno molte strutture al loro interno, così le persone potranno andare in bici o a piedi, riducendo così le emissioni di gas.
Ci saranno comunque mezzi di trasporto, come il teletrasporto e le macchine volanti. Il trasporto farà uso di una nuova scoperta scientifica, che consiste nel dividere in atomi un corpo e faremo ricomporre in un’altra zona, gli studiosi poi andranno a creare un’associazione per semplificare e rendere disponibile a tutti questa nuova cosa. Oltre al teletrasporto verranno utilizzate anche le macchine volanti, che faranno uso dell’aria, tramite delle spinte, dove risucchiando appunto l’aria, la rilascia senza gas che possano inquinare l’ecosistema, tenendolo così pulito.
Grazie a queste scoperte ci sarà un rallentamento del cambiamento climatico che pian piano andrà a migliorare. Per creare una stabilità maggiore ci saranno molte zone verdi nelle città, dove si potrà avere un contatto con la natura, infatti gli animali potranno essere liberi e non verranno disturbati. molti esseri viventi non saranno più a rischio di estinzione perché avranno delle aree apposite per loro, in cui non rischieranno la vita. Ci saranno molti ambienti naturali che andranno a purificare l’aria. Verranno utilizzati tablet o altri apparecchi elettronici per ridurre l’utilizzo della carta, facendo sì che vengano abbattuti meno alberi possibili. Le risorse non verranno più sprecate, verranno prodotti meno oggetti monouso e i commerci dei vari stati saranno in simbiosi tra loro.
Ci saranno luoghi di raccolta, feste di quartiere dove tutti si potranno incontrare, avendo così un po’ di svago e alternanza tra lavoro e divertimento. I lavori saranno facilitati dall’uso delle macchine, saranno molto sviluppate per far si che gli umani non siano appesantiti da compiti troppo duri.
Verranno eliminati ogni problema di razzismo, disuguaglianza tra i generi per rendere la popolazione migliore, causando così meno guerre o rivolte possibili. Ci saranno molte occasioni per praticare sport, così le persone saranno più sane e quindi longeve, inoltre ciò permetterà di essere più in contatto con la natura.
Queste condizioni sono ancora utopistiche e non un desiderio condiviso da tutti, infatti saranno realizzabili solo grazie all’assunzione di responsabilità di tutti gli uomini. Solo noi possiamo decidere o meno se approvare queste idee, alcune molto lontane, se non impossibili da realizzare, come il teletrasporto e le macchine volanti. Altre invece potrebbero essere realizzate in molti anni, decenni o secoli, come la salva guardia dell’ambiente e l’utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili.